11/10/2025
Libertas Steriltom – Pallavolo Parma 3 – 0 (25/8 – 25/20 – 25/18)
Libertas Steriltom: Baggi, Bricchi, Capra 3, DeLorenzi 9, Gilioli, Mazzoni 9, Prela 7, Ricordi 10, Galibardi 17, Potenza (lib) n.e. Antonelli, Bori, Molinaroli, Moia (lib) – Allenatore Giovannacci – Dirigente Acc. Merigo
Buona la prima. Ritorno con vittoria netta per la Libertas Steriltom nel campionato regionale di serie D maschile e vittoria per tre a zero contro l’esperta compagine della Pallavolo Parma. Davanti ad un nutrito pubblico del palagambardella la formazione allenata da Giovannacci scende in campo con Capra in regia, Galibardi opposto, Prela e Mazzoni di banda, Delorenzi e Ricordi al centro con Potenza nel ruolo di libero. Partenza con il piede sull’acceleratore ed in battibaleno la compagine biancorossa fa suo il primo parziale: servizio incisivo e correlazione muro difesa al top con chiusura 25 a 8. Nella squadra di Parma si rivede una vecchia gloria della pallavolo nazionale: Belletti, palleggiatore che ha giocato negli anni ottanta arrivando alla nazionale. Secondo set maggiormente in bilico. I piacentini, reduci dall’avvio perfetto nel set precedente si rilassano un po’ troppo: il gioco diventa scontato, la velocità ed incisività al servizio cala e le bocche di fuoco biancorosse risultano spesso prevedibili. Parma resta agganciato ed in partita fino ad oltre la metà del parziale. Il tempo del doppio cambio con Baggi per Capra e Bricchi per Galibardi. Solo sul finire il gap giusto che porta la Libertas Steriltom sul due a zero. Il terzo set mai in discussione: Giovannacci conferma la formazione iniziale: Piacentini sempre avanti nel parziale e si chiude 25 a 18 incamerando i primi tre punti della stagione. Ottima la prestazione dei centrali Delorenzi e Ricordi autori di ben 19 punti a fine gara e dello schiacciatore Galibardi, quest’anno utilizzato nel nuovo ruolo di opposto, che ha contribuito con 17 punti alla causa. Ora la Libertas Steriltom è attesa dalla trasferta a Reggio Emilia venerdi prossimo contro la temibile Pieve.